Essendo sorgenti luminose fredde a stato solido, i LED offrono numerosi vantaggi, tra cui un'elevata efficienza di conversione elettro-ottica, una bassa generazione di calore, un consumo energetico minimo, livelli di tensione sicuri, una durata di vita prolungata e un consumo energetico ridotto. Di conseguenza, i LED a luce bianca ad alta potenza sono la scelta ideale per l'illuminazione a prova di esplosione, soprattutto per gli apparecchi portatili.
1. Prestazioni di sicurezza:
Queste luci soddisfano gli standard nazionali antideflagranti e sono prodotte in stretta conformità con essi.. Offrono robuste proprietà antideflagranti e antistatiche, assicurando un funzionamento sicuro in vari ambienti. infiammabile e ambienti esplosivi.
2. Efficienza energetica:
Le sorgenti luminose a LED consumano molta meno energia e offrono una maggiore efficienza luminosa. Il loro consumo energetico è pari a circa 20% di una lampada a incandescenza con lo stesso flusso luminoso.superando l'inefficienza tradizionale dei filamenti di tungsteno e segnando una notevole caratteristica di risparmio energetico.
3. Prestazioni ambientali:
I LED a luce bianca producono una luce morbida e non abbagliante, che non provoca affaticamento visivo per i lavoratori.. Sono elettromagneticamente compatibili, non inquinano la rete elettrica e contribuiscono positivamente all'ambiente.
4. Prestazioni operative:
Le parti trasparenti del guscio sono realizzate con materiali di gomma antiproiettile importati, offre un'elevata trasmissione della luce e un'eccellente resistenza agli urti, assicurando il normale funzionamento in vari ambienti difficili.
5. Convenienza:
Un esclusivo circuito di pilotaggio LDO garantisce una durata di vita di 100.000 ore per il modulo LED. Il design intuitivo del prodotto consente ai clienti di scegliere la tensione di esercizio più adatta ai diversi ambienti di illuminazione. Sono disponibili vari metodi di installazione, come l'introduzione di cavi a soffitto e indiretti.. I LED sono emettitori di luce allo stato solido, resistenti agli urti e riciclabili, e riducono l'emissione di gas nocivi come l'anidride solforosa, gli ossidi di azoto e i gas serra come l'anidride carbonica, rendendoli una fonte di illuminazione verde.
I LED antideflagranti sono a stato solido e rientrano nella categoria delle sorgenti luminose fredde. Questo li rende facili da trasportare e installare in qualsiasi dispositivo miniaturizzato e chiuso, senza preoccuparsi delle vibrazioni ed eliminando essenzialmente la necessità di considerare la dissipazione del calore.
In linea con lo sviluppo armonioso dell'epoca e con la crescente attenzione alla conservazione dell'energia per l'illuminazione e alla protezione dell'ambiente, le luci antideflagranti a LED sono anche ecologiche. Sono prive di mercurio e facilmente riciclabili grazie al comodo smontaggio dei componenti. Per questo motivo, il loro utilizzo è fortemente caldeggiato da molti governi.
Conclusioni: È chiaro che, poiché il costo dell'illuminazione antideflagrante a LED continua a diminuire grazie ai progressi della tecnologia LED, le tradizionali lampade a incandescenza e a risparmio energetico saranno inevitabilmente sostituite. I governi si stanno concentrando sempre più sulla conservazione dell'energia e sulla tutela dell'ambiente nel settore dell'illuminazione, sostenendo con forza l'uso di luci LED antideflagranti. Ciò è particolarmente evidente in progetti governativi come il rinnovamento dell'illuminazione stradale, dove i lampioni a LED sono la scelta preferita, indicando il crescente impulso dei LED a sostituire le opzioni di illuminazione tradizionali..