I proiettori LED antideflagranti di qualità sono fondamentali per la sicurezza e la funzionalità. Tuttavia, un'installazione non corretta può causare problemi di funzionamento. Ecco gli aspetti chiave da considerare durante l'installazione dei proiettori LED antideflagranti:
1. Mantenere una distanza ragionevole:
Garantire una distanza adeguata tra ogni Faro a LED per evitare il sovraffollamento e il surriscaldamento.
2. Considerare l'elevazione del calore:
Un calore eccessivo nei proiettori LED antideflagranti può avere un impatto significativo sulla sicurezza. Vari fattori, tra cui le specifiche della luce, lo spazio e la disposizione, influiscono sull'elevazione del calore. Per attenuare questo fenomeno:
●Mantenere uno spazio adeguato tra le luci.
●Implementare meccanismi di raffreddamento vicino al luogo di installazione per ridurre l'accumulo di calore.
Assicurare una ventilazione adeguata nell'area di installazione e utilizzare stabilizzatori indipendenti.
3. Sicurezza dei materiali infiammabili:
Fare attenzione ai materiali infiammabili, come le tende, che si trovano nelle vicinanze dell'installazione.
4. Installazioni in calcestruzzo:
In caso di installazione su calcestruzzo, in particolare su calcestruzzo armato, attendere che il calcestruzzo sia completamente indurito. Il calcestruzzo non stagionato contiene umidità, che può ridurre l'efficacia isolante dei proiettori.
5. Seguire le linee guida del produttore:
Attenersi scrupolosamente alle istruzioni di installazione e d'uso del produttore. Per qualsiasi incertezza, consultare tempestivamente il progettista del circuito o il produttore.
6. Test post-installazione:
Dopo l'installazione, condurre rigorosi test di prestazione e sicurezza. Per il funzionamento regolare, utilizzare solo proiettori a LED antideflagranti che abbiano superato questi test.