Produttore industriale a prova di esplosione da 24 anni

Motivi e contromisure per i condizionatori d'aria antideflagranti non raffreddati|Metodi di manutenzione

Metodi di manutenzione

Motivi e contromisure per il mancato raffreddamento dei condizionatori d'aria a prova di esplosione

Durante le soffocanti giornate estive, l'incapacità dei condizionatori d'aria antideflagranti di fornire raffreddamento è un'esperienza tutt'altro che ideale. Sono numerosi i fattori che possono compromettere l'efficienza di raffreddamento di questi sistemi e uno dei principali responsabili è la pressione di condensazione all'interno del sistema di raffreddamento.


Di seguito sono riportate spiegazioni dettagliate e strategie per affrontare i problemi legati alla pressione di condensazione nei sistemi di condizionamento d'aria a prova di esplosione:

1. Contaminazione del condensatore

In genere, i condizionatori d'aria per cabina utilizzano condensatori raffreddati ad aria con alette strettamente distanziate. L'uso prolungato può portare all'accumulo di insetti, detriti e polvere, limitando il flusso d'aria e aumentando la resistenza termica. Ciò ostacola il processo di trasferimento del calore, diminuendo l'effetto di condensazione, aumentando la pressione sul lato alto e riducendo di conseguenza l'efficienza di raffreddamento e consumando più elettricità.
Contromisure: Valutare l'ambiente in cui opera il condizionatore d'aria e pulire regolarmente l'unità esterna, tenendo conto del livello di polvere accumulata. Utilizzare pistole ad acqua o aria compressa per pulire il condensatore dall'interno verso l'esterno, rimuovendo eventuali detriti e polvere attaccati. La pulizia biennale delle unità esterne del condizionatore d'aria non solo garantisce una dissipazione ottimale del calore, ma consente anche un notevole risparmio energetico.

2. Configurazione inadeguata del condensatore

Nel tentativo di ridurre i costi e massimizzare i profitti, alcuni produttori montano deliberatamente condensatori più piccoli, influenzando negativamente le prestazioni di raffreddamento del condizionatore. Ciò può comportare frequenti allarmi di alta pressione e ricorrenti pulizie dell'unità esterna durante i mesi estivi, aumentando notevolmente il carico di manutenzione.
Contromisure: Il condensatore deve essere sostituito.

3. Presenza di aria nel sistema

Un'aspirazione inadeguata o un rabbocco incauto possono introdurre aria nel sistema. L'aria può essere dannosa per il sistema di raffreddamento in quanto ostacola la condensazione del refrigerante e il rilascio di calore, causando un aumento della pressione di esercizio del condensatore. Con l'aumento della pressione di scarico, aumenta anche la temperatura, diminuendo la capacità di raffreddamento e aumentando il consumo energetico. È essenziale eliminare l'aria presente nel sistema ad alta pressione.
Contromisure: Effettuare operazioni di sfiato. In caso di malfunzionamento, sfiatare dalla porta di scarico o dal condensatore.

4. Sovraccarico di refrigerante

Il sovraccarico di refrigerante nel sistema aumenta la pressione di condensazione. L'eccesso di refrigerante affolla lo spazio del condensatore, riducendo l'area di condensazione e degradando l'effetto.
Contromisure: Monitorare e controllare diligentemente la quantità di refrigerante.

Prev:

Il prossimo:

Richiedere un preventivo?