Produttore industriale a prova di esplosione da 24 anni

Cosa significa livello antideflagrante CT1

La classificazione corretta è IICT1, che consente l'uso con gas esplosivi di classe IIC.

Classificazione dei gasGruppo di temperatura
-T1T2T3T4T5T6
-T>450450≥T>300300≥T>200200≥T>135135≥T>100100≥T>85
IMetano
IIAEtano, Propano, Acetone, Fenile, Ene, Aminobenzene, Toluene, Benzene, Ammoniaca, Monossido di Carbonio, Acetato di Etile, Acido AceticoButano, etanolo, propilene, butanolo, acido acetico, estere butilico, acetato di amile Anidride aceticaPentano, esano, eptano, decano, ottano, benzina, idrogeno solforato, cicloesano, benzina, kerosene, diesel, petrolioEtere, acetaldeide, trimetilamminaNitrito di etile
IIBPropilene, acetilene, ciclopropano, gas da forno a cokeEpossidico Z-Alcano, Epossidico Propano, Butadiene, EtileneEtere dimetilico, isoprene, solfuro di idrogenoDietiletere, Dibutil Etere
IICGas d'acqua, idrogenoAcetileneDisolfuro di carbonioNitrato di etile

La classificazione T1 specifica che la temperatura superficiale massima dell'apparecchiatura non deve superare i 450 °C.

Deve essere presente il prefisso "Ex", che indica la conformità agli standard europei antideflagranti.

Prev:

Il prossimo:

Richiedere un preventivo?