Il settore della climatizzazione ha registrato una rapida crescita negli ultimi anni, con continui progressi tecnologici, dai condizionatori a frequenza fissa a quelli a inverter. La categorizzazione dettagliata comprende, tra l'altro, condizionatori a prova di esplosione, a rimozione della formaldeide e a purificazione dell'aria. L'evoluzione dei prodotti comporta non solo una maggiore sicurezza, ma anche una maggiore efficienza energetica e migliori benefici per la salute.
I condizionatori d'aria antideflagranti, in particolare, sono versioni specializzate basate sulla tecnologia di condizionamento standard. Mantengono tutte le funzioni essenziali di un normale condizionatore d'aria, ma sono anche adattati per l'uso in numerosi ambienti particolari. I loro compressori e ventilatori sono trattati in modo speciale per essere a prova di esplosione, il che li rende ideali per l'uso in aree quali strutture militari, istituti di ricerca e depositi di materiali pericolosi.
Principio:
Un condizionatore d'aria antideflagrante mantiene gli aspetti fondamentali di un condizionatore d'aria convenzionale, ma con un sistema elettrico aggiornato, che comprende trattamenti antideflagranti per compressori, ventole e circuiti. Incorpora un sistema di controllo elettrico con relè a stato solido optoisolati come componente centrale, assicurando una completa integrità antideflagrante. Questo aggiornamento semplifica sia la struttura che il funzionamento, pur mantenendo le funzioni di base del condizionamento dell'aria, aumentando così la sicurezza in ambienti con gas misti.