I clienti chiedono spesso informazioni sui tipi e sui prezzi indicativi delle scatole di distribuzione antideflagranti. Per rispondere a queste richieste, parliamo dei modelli e dei prezzi delle scatole di distribuzione antideflagranti, sperando di essere d'aiuto a tutti.
Analisi del modello:
A prova di esplosione Le scatole di distribuzione sono classificate in base alla classificazione in IIB e IIC. livelli.
In termini di materialiQueste scatole sono disponibili in lega di alluminio, in lamiera d'acciaio saldata e in acciaio inox.
FunzionalmenteLe scatole di distribuzione antideflagranti si suddividono in:
1. Scatole luminose antideflagranti CXM
2. Scatole di alimentazione antideflagranti CXD
3. Scatole di controllo antideflagranti serie BXK58
4. Armadi di distribuzione a prova di esplosione della serie BSG e armadi a pressione positiva a prova di esplosione della serie BPG51
5. Avviatori stella-triangolo antideflagranti serie BQX
6. Convertitori di frequenza antideflagranti serie BQP
7. Avviatori magnetici a tensione ridotta con autotrasformatore antideflagrante serie BQJ
8. Scatole di alimentazione per la manutenzione a prova di esplosione serie BXS
Calcolo del prezzo:
1. Comprendere i componenti di una scatola di distribuzione standard, che generalmente comprende: sezionatori, interruttori in plastica, interruttori miniaturizzati, sovratensioni, sbarre, terminali, isolatori, involucri, spie luminose e conduttori di collegamento. Elencate queste voci per una ripartizione dei costi.
2. In base ai requisiti della gara d'appalto, determinare la qualità dei componenti e degli involucri. Ad esempio, per i componenti a marchio joint venture, scegliete marchi come ABB o Schneider Electric. Quindi, richiedere preventivi ai distributori del marchio in base al vostro elenco. Sommate il costo totale dei componenti, aggiungete un fattore basato sui vostri costi di produzione e di gestione più il profitto desiderato, e quindi fornite un preventivo esterno.
Le scatole di distribuzione antideflagranti sono molto più costose di quelle standard, di solito il prezzo si basa sugli schemi elettrici. La progettazione delle scatole antideflagranti viene eseguita in base allo schema elettrico, compresi i costi dell'involucro, dei componenti, dei materiali accessori e della manodopera.