Produttore industriale a prova di esplosione da 24 anni

Specifiche dei materiali metallici per apparecchiature elettriche a prova di esplosione|Specifiche tecniche

Specifiche tecniche

Specifiche per i materiali metallici per apparecchiature elettriche antideflagranti

A key aspect to consider for metal materials in explosion-proof electrical equipment is their propensity to ignite explosive gas-air mixtures through mechanical sparks. Research has indicated that the composition of these metals plays a substantial role in their ignition potential. To prevent the occurrence of mechanical spark ignition in metal enclosures, specific elemental limitations are mandated. The standards for explosive environments – General Equipment Requirements – specify the following:

apparecchiature elettriche antideflagranti-1

Classe I

In producing RPL level MA or Mb explosion-proof electrical equipment, the composition of aluminum, magnesium, titanium, and zirconium in the enclosure materials must not exceed 15% by mass, and the combined mass percentage of titanium, magnesium, and zirconium must not surpass 7.5%.

Classe II

Per la produzione di apparecchiature elettriche antideflagranti di Classe II, la percentuale di massa totale degli elementi critici nei materiali della custodia varia in base al livello di protezione: Per le apparecchiature EPLGa, il contenuto totale di alluminio, magnesio, titanio e zirconio non deve superare le 10%, con magnesio, titanio e zirconio non superiori a 7,5% in totale; per le apparecchiature EPLGb, il contenuto aggregato di magnesio e titanio non deve superare le 7,5%; nel caso delle apparecchiature EPLGc, a parte i ventilatori, le coperture dei ventilatori e i deflettori dei fori di ventilazione che soddisfano gli standard EPLGb, non vi sono ulteriori requisiti specifici.

Classe III

Nella produzione di dispositivi elettrici antideflagranti di Classe III, anche la percentuale di massa totale richiesta di elementi pertinenti nei materiali dell'involucro varia a seconda del livello di protezione: Per i dispositivi EPLDa, il contenuto di magnesio e titanio non deve superare 7,5%; per i dispositivi EPLDb, si applica la stessa limitazione; per i dispositivi EPLDc, a parte i ventilatori, le coperture dei ventilatori e i deflettori dei fori di ventilazione conformi ai criteri EPLDb, non vi sono altri requisiti speciali.

Prev:

Il prossimo:

Richiedere un preventivo?