Le apparecchiature antideflagranti di Classe II sono classificate in: Classe IIA, Classe IIB e Classe IIC. Le classificazioni seguono una gerarchia: IIC > IIB > IIA.
Categoria di condizione | Classificazione dei gas | Gas rappresentativi | Energia minima della scintilla di accensione |
---|---|---|---|
Sotto la miniera | I | Metano | 0,280mJ |
Fabbriche fuori dalla miniera | IIA | Propano | 0,180mJ |
IIB | Etilene | 0,060mJ | |
IIC | Idrogeno | 0,019mJ |
I rilevatori di gas classificati per condizioni antideflagranti IIC sono adatti a tutti i gas infiammabili; tuttavia, i rilevatori IIB non riescono a rilevare H2 (idrogeno), C2H2 (acetilene) e CS2 (solfuro di carbonio), che sono caratteristici della classe IIC.