Definizione:
Rispetto alle apparecchiature elettriche industriali e domestiche generiche, i dispositivi elettrici antideflagranti devono essere dotati delle necessarie marcature per indicare che sono di tipo antideflagrante. Si tratta della cosiddetta marcatura antideflagrante.
Scopo:
Ogni dispositivo elettrico antideflagrante deve avere la sua marcatura antideflagrante ben visibile sulle parti visibili e sulla targhetta. Questo sistema fornisce informazioni essenziali, indicando che l'apparecchiatura elettrica contrassegnata è antideflagrante e specificando i tipi di ambienti con gas combustibili e le aree pericolose in cui può essere utilizzata in sicurezza. Si tratta chiaramente di informazioni cruciali.
Composizione:
La composizione della marcatura antideflagrante e gli esempi di tali marcature consistono nelle seguenti combinazioni di lettere inglesi: Ex (Explosion-protect) rappresenta "antideflagrante", seguito dal tipo di antideflagrante (che può anche includere il livello di protezione dell'apparecchiatura), dalla categoria dell'apparecchiatura, dal simbolo del grado di antideflagrante (o della temperatura) e/o dal simbolo del livello di protezione dell'apparecchiatura (o della temperatura).
Le rappresentazioni del tipo antideflagrante (d, e, i, p, o, q, m, n, s), della classificazione delle apparecchiature (I, II) (IIA, IIB, IIC), della classificazione della temperatura (T1, T2, T3, T4, T5, T6) e dei livelli di protezione delle apparecchiature (Ga, Gb, Gc; Da, Db, Dc) sono ben consolidate. Pertanto, utilizziamo queste rappresentazioni per esemplificare la composizione delle marcature antideflagranti per diversi tipi di apparecchiature elettriche antideflagranti.