Caratteristiche
"Frequenza variabile" significa essenzialmente alterare la frequenza della corrente alternata in ingresso. In ambito domestico, la frequenza elettrica standard è di 50 Hz; la variazione di questa frequenza in ingresso modifica la velocità del compressore. Quando un condizionatore d'aria antideflagrante a frequenza variabile raggiunge la temperatura desiderata, a differenza della sua controparte non variabile, continua a funzionare a una frequenza ridotta per mantenere tale temperatura. Questo approccio attenua il disagio dovuto al calore eccessivo o insufficiente, riducendo al contempo il consumo elettrico e l'usura associati ai frequenti avviamenti del compressore, raggiungendo un equilibrio ideale tra efficienza energetica e comfort.
Efficienza energetica
Da un lato, la frequenza di avvio dei condizionatori d'aria antideflagranti a frequenza variabile è molto minore rispetto ai modelli a frequenza fissa, evitando improvvisi sbalzi di elettricità; dall'altro, il rapporto di efficienza energetica del condizionatore d'aria aumenta al diminuire della frequenza operativa del compressore a corrente continua. Statisticamente, l'efficienza energetica di un condizionatore d'aria a frequenza variabile completamente in corrente continua (compressore in corrente continua, ventilatore in corrente continua) è superiore di circa 50% rispetto a quella di un condizionatore a frequenza fissa, mentre quella di un condizionatore d'aria a frequenza variabile in corrente continua regolare è superiore di circa 40%.
Raffreddamento rapido e riscaldamento efficace
I condizionatori antideflagranti a frequenza variabile, rispetto ai modelli centrifughi, vantano un funzionamento superiore ad alta velocità, una più rapida regolazione della temperatura all'interno dello spazio e una resa di raffreddamento e riscaldamento significativamente più rapida. Soprattutto nel caldo soffocante dell'estate o nel freddo pungente dell'inverno, la capacità di regolare rapidamente la temperatura è indispensabile. Un sistema a frequenza variabile da 1,5 cavalli può ottenere l'effetto di raffreddamento di un sistema a frequenza fissa da 2 cavalli se il campo di funzionamento è sufficientemente ampio, come la tecnologia turbo 1.8T di un'auto supera in accelerazione un 2.0 di cilindrata standard.