Le apparecchiature di Classe A designate per la Zona di Esplosione da Polvere 21 sono caratterizzate da una temperatura superficiale massima di TA 85°C.. Negli ambienti in cui è necessario prevenire le esplosioni, l'aria può contenere materiali infiammabili ed esplosivi come gas, vapori, polveri e fibre. Le esplosioni possono verificarsi quando queste sostanze entrano in contatto con scintille, fiamme, determinate temperature o specifiche pressioni dell'aria. È quindi fondamentale adottare misure per prevenire tali esplosioni.
Zona 20 | Zona 21 | Zona 22 |
---|---|---|
Un ambiente esplosivo nell'aria che si manifesta continuamente sotto forma di nubi di polvere combustibile, esiste per lungo tempo o frequentemente. | Luoghi in cui possono comparire ambienti esplosivi nell'aria o occasionalmente sotto forma di nubi di polvere combustibile durante il normale funzionamento. | Durante il normale processo di funzionamento, è impossibile che si verifichi un ambiente esplosivo nell'aria sotto forma di nubi di polvere combustibile nei luoghi in cui lo strumento è presente per un breve periodo di tempo. |
Ciò evidenzia l'importanza di rispettare rigorosi standard di sicurezza, soprattutto negli ambienti industriali dove esplosivo sono presenti materiali. L'uso di dispositivi di Classe A, con la loro superficie massima specificata, non è consentito. temperaturaè una strategia fondamentale per ridurre il rischio di esplosioni. Questi dispositivi sono progettati per funzionare in modo sicuro all'interno di atmosfere esplosive, limitando le loro temperature superficiali al di sotto delle temperature di accensione dell'ambiente circostante. infiammabile materiali.
L'implementazione di tali protocolli di sicurezza assicura che le operazioni nelle aree pericolose rimangano sicure e prive di esplosioni, proteggendo così sia il personale che le infrastrutture.