Le lampade utilizzate in fabbrica sono quasi tutte a luce fissa. A cosa dobbiamo prestare attenzione quando installiamo luci antideflagranti nelle nostre officine?
1. La luminosità
Questo aspetto è fondamentale. Una luminosità insufficiente può influire in modo significativo sull'utilizzo successivo. Se l'illuminazione non è sufficientemente luminosa, i lavoratori potrebbero commettere errori dovuti alla scarsa visibilità dei prodotti, con conseguenti problemi durante la produzione. Pertanto, è essenziale garantire una luminosità adeguata per facilitare le normali condizioni di lavoro.
2. Angolo
Molte fabbriche hanno aree con punti ciechi, dove alcuni lavoratori potrebbero soffermarsi in modo improduttivo durante le ore di lavoro. Per attenuare questo problema, l'angolo di installazione della luce è importante. Idealmente, l'illuminazione dovrebbe coprire l'intero spazio della fabbrica, senza lasciare angoli bui.
3. Cablaggio
Il cablaggio è estremamente importante, considerando le numerose lampadine presenti in una fabbrica. Un metodo di collegamento semplicistico potrebbe significare che, in caso di guasto di una lampadina, l'illuminazione dell'intero stabilimento potrebbe essere compromessa, con ripercussioni sulle operazioni regolari. Il cablaggio comporta anche rischi per la sicurezza, con il rischio di incidenti.
4. Altezza delle luci
L'altezza delle luci è un fattore critico. Le luci posizionate troppo in basso possono causare fastidio agli occhi, mentre quelle troppo alte possono non illuminare efficacemente lo spazio di lavoro. Sia le altezze troppo elevate che quelle troppo basse possono influire sul normale utilizzo delle luci.