Le lampade antideflagranti utilizzano in genere lampade ad alogenuri metallici con compensazione incorporata per l'impermeabilità. È importante notare che le lampade antideflagranti devono utilizzare la sorgente luminosa originale e non possono essere montate autonomamente con sorgenti LED.
La temperatura di esercizio dell'apparecchio è diversa dalla temperatura massima del corpo illuminante. Se si desidera controllare la temperatura massima dell'involucro esterno, è necessario scegliere una sorgente LED con una temperatura inferiore.
In generale, se le lampade ad alogenuri metallici e sodio ad alta pressione non superano una potenza di 400W, è sufficiente una classificazione T4 o T3.