Caso di incidente:
L'esplosione di polvere di alluminio avvenuta il 2 agosto 2014 presso la Kunshan Zhongrong Metal Products Company ha causato un tragico bilancio di 75 morti e 185 feriti, segnando una lezione profonda e costosa. Nel corso della storia e in tutto il mondo, gli incidenti di esplosione di polveri sono stati ricorrenti. Oggi, con il ritmo accelerato dell'industrializzazione, l'incidenza delle esplosioni di polveri combustibili è in aumento.
Tipi di polvere combustibile:
Questa categoria comprende un'ampia gamma di materiali come alluminio, magnesio, zinco, legno, farina, zucchero, fibre tessili, gomma, plastica, carta, carbone e polvere di tabacco. Questi materiali sono prevalentemente presenti nelle industrie di lavorazione dei metalli, del legno, degli alimenti e delle materie plastiche.
Definizione di polvere combustibile:
Polvere combustibile è costituita da particelle fini che, una volta raggiunte determinate concentrazioni nell'aria, sono suscettibili di infiammarsi e di provocare incendi o esplosioni. Un volume consistente di polvere che incontra una fonte di calore come fiamme o alte temperature in uno spazio chiuso può innescare esplosioni primarie e successive. Queste esplosioni disperdono le particelle incandescenti e generano abbondanti gas tossici, causando gravi lesioni e decessi.
Strategie preventive:
La riduzione dei rischi di esplosione di polveri richiede un approccio completo che comprenda l'allestimento dell'officina, il controllo delle polveri, la prevenzione degli incendi, l'impermeabilizzazione e sistemi procedurali rigorosi.
Regolamento del workshop:
Le aree soggette a esplosioni di polvere non devono essere situate all'interno di zone residenziali e devono mantenere una separazione da altre strutture per garantire la sicurezza antincendio.
Controllo degli incendi e delle polveri:
I laboratori devono essere allestiti secondo gli standard stabiliti, con una ventilazione efficace, sistemi di raccolta delle polveri e messa a terra meccanismi. I collettori di polvere devono essere posizionati all'esterno con misure di protezione contro la pioggia. La polvere raccolta deve essere conservata in luoghi isolati e asciutti. Le pratiche di pulizia nelle aree di produzione devono prevenire la generazione di scintille, l'accumulo di elettricità statica e la dispersione di polvere.
Misure di protezione:
Le strutture a rischio di esplosione di polveri devono essere dotate di dispositivi di protezione contro i fulmini e l'elettricità statica. È fondamentale rispettare le normative relative all'installazione e all'uso di Apparecchiature elettriche antideflagranti.
Misure di impermeabilizzazione:
Le aree produttive hanno bisogno di impermeabile e le installazioni a prova di umidità per evitare che la polvere si auto-accenda quando è umida.
Approccio sistematico:
Garantire la sicurezza significa attenersi scrupolosamente alle procedure operative, richiedendo a tutto il personale di indossare un'adeguata attrezzatura protettiva, di utilizzare uniformi antistatiche e di avere accesso alle attrezzature antincendio. I dipendenti devono ricevere un'accurata formazione sulla sicurezza prima di assumere il proprio ruolo. La formazione e l'addestramento periodici sulla sicurezza per tutto il personale sono essenziali per comprendere appieno i pericoli associati a esplosivo polvere e le precauzioni necessarie.