La combustione dell'acetilene dà luogo a prodotti con una bassa capacità termica, che portano a temperature notevolmente elevate nella fiamma dell'acetilene..
Nelle reazioni di combustione comparate di quantità uguali di acetilene, etilene ed etano, la combustione completa dell'acetilene richiede la minima quantità di ossigeno e genera meno acqua.
Di conseguenza, la fiamma di acetilene raggiunge la temperatura più alta durante la combustione, utilizzando la minor quantità di calore per elevare la temperatura dell'ossigeno e per la vaporizzazione dell'acqua.